Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di venerdì 26 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
@viveremilano
Secondo gli ultimi dati diffusi nel bollettino del ministero della Salute, complessivamente nelle terapie intensive si trovano 2.157 pazienti, (+11).
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di giovedì 25 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
@viveremilano
Un grido d’allarme sulla situazione dei territori di montagna è stato lanciato mercoledì pomeriggio nel corso di un incontro, in video conferenza, fra il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia e gli assessori regionali al turismo, presenti anche alcuni presidenti delle Regioni e delle Province autonome. Al centro del confronto le prospettive del settore turistico, duramente colpito dalla pandemia. Per il Trentino erano presenti il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e l’assessore Roberto Failoni.
da Provincia Autonoma di Trento
Molti studenti altoatesini frequentano corsi universitari e di alta formazione all’estero. Per fare ingresso nei paesi di destinazione sono tenuti a presentare un test antigenico negativo al Covid-19. La Provincia mette a disposizione di questi studenti test antigenici gratuiti.
da Provincia Autonoma di Bolzano
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di mercoledì 24 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
@viveremilano
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di martedì 23 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
@viveremilano
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di lunedì 22 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
@viveremilano
Terremoto in Trentino di magnitudo 3.5. Epicentro ad Ala. Avvertito anche nel Veronese.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di sabato 20 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
@viveremilano
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della "Cabina di Regia", ha predisposto una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 21 febbraio: Campania, Emilia Romagna e Molise passeranno in zona arancione.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di venerdì 19 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
@viveremilano
Allo scopo di fornire un aiuto digitale alle famiglie in merito a varie tematiche riguardanti l’educazione dei figli in questo momento difficile è stato elaborato un nuovo strumento digitale denominato “famMedia - Infoteca per i genitori” coordinato dall’Agenzia per la famiglia.
da Provincia Autonoma di Bolzano
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di giovedì 18 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
@viveremilano
Giordano Bruno muore a Roma il 17 febbraio 1600, esattamente 421 anni fa. Muore in quel tragico rogo di Piazza Campo de’ Fiori (così chiamata, già allora, perché vi si svolgeva il quotidiano mercato dei fiori) che tragicamente simboleggia, diremmo, la fine del Rinascimento; e l’avvio di quella fase di temporanea stagnazione intellettuale, immediatamente posteriore al Concilio di Trento, che s’attenuerà solo nel Seicento. Secolo ingiustamente bistrattato, troppo spesso visto, dagli studiosi (non solo per quanto ha riguardato l’Italia) sotto i profili unicamente della Controriforma, dello spagnolismo, dell’Inquisizione trionfante su “streghe”, “maghi” e spiriti liberi (e, perciò, eretici: come Bruno, appunto, poi Campanella e Galileo).
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Ideato dal network dei siti culturali riconosciuti patrimonio europeo, il contest, aperto a professionisti e amatori, è dedicato ai luoghi che incarnano i valori fondamentali dell’Unione europea: il Trentino con il Forte Cadine e il Museo Casa De Gasperi ne ospita ben 2 sul totale di 46 in Europa.
da Provincia Autonoma di Trento
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di mercoledì 17 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
@viveremilano
Così Mario Panizza presidente del Collegio dei maestri di sci del Trentino.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di martedì 16 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
@viveremilano
Con 3.800 somministrazioni di vaccino anti-Covid Pfizer a pazienti over 80, il Trentino si pone ai vertici nazionali (per numero di vaccini effettuati rispetto alla popolazione anziana), tra i territori che si sono mobilitati maggiormente per garantire l'immunità delle persone più anziane.
da Provincia Autonoma di Trento
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di lunedì 15 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
@viveremilano
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un provvedimento che proibisce lo svolgimento delle attività sciistiche di tipo amatoriale fino al 5 marzo 2021, data in cui scadrà il Dpcm del 14 gennaio scorso.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di sabato 13 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
@viveremilano
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di venerdì 12 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
@viveremilano
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di giovedì 11 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
@viveremilano
Una perturbazione di origine atlantica raggiungerà, dal pomeriggio di venerdì 12 febbraio, dapprima le regioni nord-occidentali e la Sardegna, estendendosi successivamente alle regioni centrali peninsulari del nostro Paese.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org