PA Bolzano: Arge-Alp, premio innovazione digitale: candidature entro il 1° marzo

(https://www.argealp.org/it/arge-alp/video/arge-alp-preis-2021-digitale-innovative-loesungen)
Fino al 1 marzo possono candidarsi al Premio giovani ideatori e/o neoimprenditori under 35 alla data di presentazione della domanda, che risiedano in una delle regioni/Province Autonome/cantoni/Länder aderenti ad Arge Alp. Possono essere presentate sia soluzioni digitali innovative che non siano ancora state sperimentate, sia soluzioni che sono in fase di test o di prima applicazione. In entrambi i casi le soluzioni presentate non devono essere già state oggetto di brevetto, né di commercializzazione. I giovani inventori o neoimprenditori (di piccole-medie imprese) dell'area Arge Alp sono invitati a presentare la migliore innovazione digitale a supporto del rilancio e della ripresa dell'area alpina nell'era Covid e post-Covid. La soluzione innovativa dovrà inoltre dare un contributo importante alle problematiche comuni in almeno uno degli ambiti di collaborazione prioritari di Arge Alp, quali: cultura, turismo, formazione, ambiente e tutela del territorio, agricoltura e foreste, energia e trasporti, economia e competitività del territorio alpino.
Concorso per giovani inventori e inventrici fino a 35 anni
Possono partecipare al concorso giovani inventori o imprenditori sotto i 35 anni. Una premialità nella valutazione verrà assegnata dalla Giuria alle soluzioni presentate negli ambiti che hanno subito maggiori impatti causati dal nuovo scenario e che hanno riguardano un'ampia platea di cittadini, nello specifico: formazione scolastica e professionale, imprese, turismo, cultura. Verranno premiate le 3 migliori proposte di soluzioni innovative. La migliore proposta si aggiudicherà 10.000 euro, le altre due migliori proposte riceveranno 5.000 euro ciascuna. Il premio è inteso come incentivo e supporto alle spese di brevettazione europea.
I progetti altoatesini possono essere inviati fino al 1 marzo 2021 all'Agenzia per la Stampa e la Comunicazione al Palazzo Provinciale 1, piazza Silvius Magnago, Bolzano (lpa.asp@pec.prov.bz.it). La cerimonia di premiazione avverrà nell'ambito della prossima conferenza dei capi di governo il prossimo 2 luglio 2021 in Lombardia.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-02-2021 alle 12:36 sul giornale del 27 febbraio 2021 - 120 letture
In questo articolo si parla di attualità, bolzano, provincia autonoma di Bolzano, comunicato stampa