30 giugno 2022

...

Mercoledì mattina è stato sottoscritto un importante protocollo di intesa da parte del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Trentino Alto Adige con la società “Hans Zipperle S.p.A.” di Merano (BZ), nota per la produzione industriale e distribuzione di succhi concentrati di frutta, bibite e conserve alimentari in genere.


29 giugno 2022

...

Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha firmato oggi, martedì 28 giugno, l’ordinanza nr. 16 del 2022, contenente misure urgenti per il contrasto alla pandemia da COVID-19 dopo la cessazione dello stato d’emergenza nazionale.


...

Dalle prime luci dell’alba di oggi oltre cento militari delle Fiamme Gialle trentine, col supporto dei reparti territoriali competenti per territorio, stanno effettuando arresti e perquisizioni su tutto il territorio nazionale nei confronti di una agguerrito network, articolato in cinque gruppi interconnessi, composto prevalentemente da soggetti di nazionalità italiana, rumena, moldava, ucraina greca e maltese, dedito al contrabbando internazionale di sigarette, prodotti energetici e alcolici con importanti ramificazioni in Slovenia, Germania, Belgio, Inghilterra, Olanda, Polonia, Francia, Bulgaria e Grecia, paesi da e verso i quali veniva importata/esportata la merce di contrabbando.


28 giugno 2022


25 giugno 2022


...

I Carabinieri del ROS, con il supporto del Comando Provinciale Trento, del Gruppo di Intervento Speciale (G.I.S.) e del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche, il 15 giugno scorso, hanno eseguito un provvedimento di fermo del Pubblico Ministero, emesso dalla Procura della Repubblica di Trento, nei confronti di due giovani incensurati, un uomo e una donna, indagati per associazione con finalità di terrorismo o di eversione dell’ordine democratico, arruolamento ed addestramento con finalità di terrorismo anche internazionale.


24 giugno 2022

...

Martedì sera (21 giugno 2022), la Consulta museale della provincia di Bolzano guidata dal presidente, Arno Kompatscher, si è riunita per discutere le richieste di contributo da parte di 14 musei, approvandole per un totale di circa 480.000 euro nel 2022.


...

Le basi per una promozione turistica unitaria del Garda verso i mercati esteri sono state poste oggi a Riva del Garda in un vertice tra l'assessore all'artigianato, commercio, promozione, sport e turismo della Provincia autonoma di Trento, Roberto Failoni, l’assessore della Regione Veneto al turismo, Federico Caner e Massimo Sertori, assessore agli Enti locali, montagna e piccoli comuni della Regione Lombardia, ospiti del Comune di Riva del Garda, presente con il sindaco Cristina Santi che è altresì vicepresidente della Comunità del Garda.


23 giugno 2022

...

Si informa che venerdì 24 giugno è previsto il rifacimento della pavimentazione di alcuni tratti della strada provinciale 3 del Monte Baldo tra la località Fosce e la località Bocca di Navene, nel comune di Brentonico. Al fine di operare in condizioni di sicurezza per gli addetti ai lavori, durante l’esecuzione degli interventi verrà sospesa la circolazione per tutte le categorie di veicoli nei tratti stradali interessati.


22 giugno 2022

...

Causa condizioni di instabilità atmosferica che dureranno indicativamente fino a domani, mercoledì 22 giugno, a partire dal pomeriggio e nella serata di oggi è previsto l'arrivo di forti temporali. I fenomeni potranno risultare intensi con grandine, raffiche di vento e precipitazioni abbondanti in poco tempo e tenderanno ad interessare con maggiore probabilità i settori settentrionali della provincia (in particolare le valli nord-orientali), per questo la Protezione civile ha emesso un bollettino di allerta gialla (ordinaria).


...

Il 31 maggio, un anno e mezzo prima della fine della legislatura, il 50enne Boris Rhein è succeduto quale primo ministro dell’Assia a Volker Bouffier, che aveva ricoperto il ruolo per dodici anni. Oggi (21 giugno) il presidente del Land tedesco ha fatto visita al collega altoatesino Arno Kompatscher.


21 giugno 2022

...

Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.



20 giugno 2022


17 giugno 2022

...

Torna tra luglio e agosto SuperPark, sigla ormai nota a chi vive – o frequenta, nei mesi estivi – il Parco Naturale Adamello Brenta. Alla sua terza edizione la manifestazione prosegue il suo cammino sempre con l'intento di valorizzare le bellezze dell’area protetta e sottolineare l’importanza della tutela dell'ambiente.


...

Dopo l'inizio delle vacanze estive giovedì 16 giugno, alcune offerte di assistenza estiva partiranno già lunedì prossimo. I bambini ed i giovani possono aspettarsi un programma molto ricco e diversificato.


11 giugno 2022

...

Per circa 22.000 studenti l’anno scolastico sta volgendo al termine. Con il termine delle lezioni previsto per il 16 giugno andrà in archivio un altro periodo segnato dalle incognite legate al Covid-19.


...

Preso atto del fine emergenza Covid, la Giunta provinciale nei giorni scorsi ha deliberato di ripristinare le tariffe dei biglietti di corsa semplice extraurbana applicate prima della pandemia. Come noto, il settore del trasporto pubblico locale è stato fra quelli maggiormente colpiti dall’emergenza sanitaria, tanto da far crollare la domanda di trasporto, che ha registrato con riguardo agli incassi di Trentino trasporti e Trenitalia una diminuzione di circa il 30% nel 2021 rispetto al 2019, con una ripresa molto lenta e che condiziona anche il grado di copertura della spesa.


8 giugno 2022

...

Approvato oggi dalla Giunta, su proposta dell’assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli, il quarto aggiornamento del Piano degli interventi 2019-2023 in materia di sistemazioni idrauliche e idraulico-forestali, confermando anche per i prossimi anni le risorse destinate a questo importante ambito di attività, cruciale per la tenuta e la manutenzione di un territorio di montagna.


...

Nella notte tra 6 e 7 giugno il maltempo, con forti precipitazioni, ha provocato danni nel territorio del Comune di Racines, particolarmente colpite la zona compresa tra le frazioni di Mareta e Ridanna, soprattutto a ridosso del rio Entholz e del rio Kerschbaumer. Con un provvedimento d’emergenza sono stati stanziati 200 mila euro per i lavori di sistemazione


7 giugno 2022

...

Si chiude oggi la diciassettesima edizione del Festival dell'Economia di Trento, che vede per la prima volta il Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing nel ruolo di organizzatori per conto della Provincia Autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento.



4 giugno 2022

...

Un ritorno gradito a Trento come ha dichiarato la stessa ministra per le pari opportunità e per la famiglia, Elena Bonetti ricevuta questa mattina in Piazza Dante dal presidente Maurizio Fugatti e dall’assessore Stefania Segnana, presente anche il direttore generale della Provincia, Paolo Nicoletti.


3 giugno 2022

...

Sei sportelli Cup sono stati riattivati sul territorio provinciale per facilitare la prenotazione di visite, prestazioni specialistiche ed esami di diagnostica presso l’Azienda provinciale per i servizi sanitari.


...

Nelle prossime settimane verrà avviato nuovamente il progetto di mobilità sostenibile all'interno del territorio del patrimonio Dolomiti UNESCO della valle di Braies e delle Tre Cime, che prende le mosse dall'esperienza del "Piano Braies" portato avanti negli anni passati.


1 giugno 2022

...

Nel mese di maggio, riferisce il direttore lavori Andreas Vettori dell'Ufficio sistemazione bacini montani Nord presso l'Agenzia per la Protezione civile, la squadra edile guidata da Roland Langgartner ha lavorato contemporaneamente su tre diversi cantieri localizzati sui torrenti del Comune di Racines. Il finanziamento di tutti e tre gli interventi è stato fornito dal Fondo per la pesca.


...

Europa e politiche comunitarie, tra i filoni declinati dal tema del Festival, sono pienamente rappresentate da REBUILD, importante ambito di costruzione di legami tra territori del Mediterraneo in cui l’Unione europea ha assunto negli anni un ruolo strategico. S


30 maggio 2022


27 maggio 2022


...

La strada provinciale tra Campi al Lago (al Lago di Caldaro) e Castelvarco, all'altezza di a Varco Kreit, è molto battuta da automobili, mezzi agricoli e biciclette ed è così stretta che due vetture assieme quasi non riescono a transitarvi. Varco Kreit è inoltre uno dei più amati punti di partenza per le escursioni. “Adesso vogliamo ampliare la strada e rendere meno stretta una curva pericolosa, per garantire maggiore sicurezza a tutti coloro che la percorrono”, sottolinea l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider.


26 maggio 2022

...

Su iniziativa dell'assessora provinciale alla famiglia, Waltraud Deeg, i rappresentanti dei sindacati, delle Associazioni di rappresentanza del movimento cooperativo, del Consorzio dei Comuni e della Provincia si sono confrontati in un vertice online nel pomeriggio di oggi (25 maggio) per avviare i prossimi passi verso il miglioramento degli stipendi degli assistenti all'infanzia.


...

Quali sono le condizioni di lavoro nell’Euregio Tirolo, in Alto Adige e in Trentino? Dopo due anni di lavoro intenso, sono stati presentati oggi a Innsbruck i primi risultati dell'indagine rappresentativa che comprende 4.500 interviste.


24 maggio 2022

...

La SP 133 di Monterovere (strada del Menador o Kaiserjägerstrasse) è stata già riaperta al pubblico e così rimarrà fino al 28 agosto 2022, escludendo naturalmente le chiusure dovute al passaggio del Giro d’Italia nella tappa di mercoledì 25 maggio Ponte di Legno-Lavarone.


23 maggio 2022

...

Torna in Trentino l'appuntamento con la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. Domani, domenica 22 maggio palazzi, dimore, castelli, ville, parchi, giardini in Val di Non, in Valsugana e con uno speciale focus sui giardini di Ala, apriranno gratuitamente le loro porte per accogliere tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi unici del patrimonio storico, artistico e culturale del Trentino.


19 maggio 2022

...

Torna in Trentino l'appuntamento con la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. Domenica 22 maggio palazzi, dimore, castelli, ville, parchi, giardini in Val di Non, in Valsugana e con uno speciale focus sui giardini di Ala, apriranno gratuitamente le loro porte per accogliere tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi unici del patrimonio storico, artistico e culturale del Trentino.


...

Torna in Trentino l'appuntamento con la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. Domenica 22 maggio palazzi, dimore, castelli, ville, parchi, giardini in Val di Non, in Valsugana e con uno speciale focus sui giardini di Ala, apriranno gratuitamente le loro porte per accogliere tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi unici del patrimonio storico, artistico e culturale del Trentino.