All’esito di una rapida indagine di polizia giudiziaria, i finanzieri del Gruppo di Trento hanno dato esecuzione all’ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale del capoluogo, su richiesta della Procura della Repubblica, con la quale è stata disposta una misura cautelare personale nei confronti di un soggetto, diciottenne di nazionalità senegalese, per il quale sono stati acquisiti gravi elementi relativi a condotte aggravate di spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, violenza e minacce per costringere le vittime a vendere, a loro volta, sostanza stupefacente.
di Redazione
Un altro fine settimana che fa segnare un ulteriore tristissimo record di vittime sulle strade italiane. Come riportato dall'Osservatorio ASAPS, sono 45 i lenzuoli bianchi stesi sull’asfalto (il precedente peggior risultato era di 42 morti nel fine settimana dal 15 al 17 luglio).
di Redazione
“Il 37esimo anniversario della tragedia di Stava ricorre in un momento delicato che il Trentino sta vivendo, dopo quanto accaduto sulla Marmolada. Seppur in maniera diversa, questi due eventi hanno a che fare con i delicati equilibri tra uomo e natura. Sicurezza, prevenzione e rispetto devono dunque continuare ad essere le nostre parole d’ordine. Ricordiamo le vittime, affinché simili eventi non si ripetano”.
da Provincia Autonoma di Trento
Nuova strage sulle strade con ben 33 decessi tra venerdì 1° e domenica 3 luglio. "Una nuova mattanza - come segnalato da ASAPS, l'Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale di Forlì - con un record di ben 16 motociclisti deceduti, 12 automobilisti, 3 pedoni e 2 ciclisti". Vittime in Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio, Veneto, Friuli- Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Marche, Abruzzo, Sardegna, Puglia, Basilicata, Campania.
di Redazione
(Adnkronos) - Per la tragedia del crollo della Marmolada "non c’è un agnello sacrificale per l’opinione pubblica, non lasceremo nulla di intentato, apriremo tutte le porte per comprendere e ricostruire i fatti anche con consulenze che affideremo ad esperti scientifici - glaciologi e ingegneri idraulici - perché non si ripeta più quanto accaduto".
da Adnkronos
(Adnkronos) - La tragedia della Marmolada non ferma gli escursionisti: c’è chi ieri ma anche stamattina ha imboccato i sentieri per salire, ma farlo "è pericoloso" dicono i soccorritori, ricordando che esiste l’ordinanza del sindaco di Canazei Giovanni Bernard con cui si indica che la Marmolada "è chiusa".
da Adnkronos
Nel decorso fine settimana, è stato messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere nel corso della Notte rosa, disposto dalla compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza e svolto attraverso l'impiego di più pattuglie stazioni dipendenti, n.o.rm. e squadre di intervento operativo del 4° battaglione carabinieri “Veneto”.
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti