Nelle scorse settimane, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Brunico, nell’ambito dei servizi di contrasto ai traffici illeciti eseguiti presso la locale barriera autostradale dell’A/22 (lato uscita Stato), hanno proceduto al fermo e all’ispezione di un autoarticolato intestato a una società di spedizioni italiana, condotto da un cittadino rumeno che si stava recando in Germania.
di Redazione
“Ci occupiamo da molti anni di incidentalità stradale, ma mai ci era capitato di registrare in un fine settimana autunnale un numero così elevato di vittime che neanche in estate”. Così inizia l'ultimo comunicato dell'Osservatorio ASAPS di commento al loro report del secondo weekend di ottobre sugli incidenti stradali mortali.
di Redazione
Al termine di due indagini di polizia giudiziaria condotte dai militari della Guardia di Finanza del Gruppo e del Nucleo di Polizia Economico–Finanziaria di Bolzano, è stato rinviato a giudizio, per i reati indebita percezione e malversazione di erogazioni pubbliche, il rappresentante legale di una Cooperativa Sociale, il quale avrebbe ottenuto contributi non spettanti per un ammontare complessivo pari a 474 mila euro.
di Redazione
Le “Fiamme Gialle” della Tenenza della Guardia di Finanza di Vipiteno, nell’ambito degli ordinari controlli eseguiti presso la barriera autostradale dell’A/22 di Vipiteno (direzione sud), hanno proceduto al fermo e all’ispezione di un camion, con targa italiana, alla cui guida vi era un uomo, originario della Puglia, che proveniva dalla Germania e faceva ingresso nel territorio dello Stato.
Alle prime ore di mercoledì, tra le province di Trento, Brescia, Vicenza, Mantova, Prato e Bari, oltre che in Belgio e in Olanda, i Carabinieri del Comando Provinciale di Trento, con la collaborazione dei reparti territorialmente competenti e dei corpi di polizia esteri (attivati mediante il Servizio Centrale di Cooperazione Internazionale), hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 38 persone (15 marocchine, 8 albanesi, 3 tunisine, 1 algerina, 1 kossovara e 10 italiane) ritenute responsabili a vario titolo di associazione finalizzata al traffico -anche internazionale- e spaccio di sostanze stupefacenti.
di Redazione
I Finanzieri della Stazione S.A.G.F. di Passo Rolle (TN), congiuntamente alla Sezione Aerea di Bolzano della Guardia di Finanza, durante un volo di ricognizione terrestre lungo la zona di confine tra le provincie di Bolzano e Trento, hanno individuato quattro persone intente nell’affrontare una slackline montata tra le torri del Vajolet.
di Redazione
L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Fabio Fognini avanzano al secondo turno dell’edizione numero 142 degli Us Open, quarto torneo stagionale del “Grande Slam” in corso sui campi in cemento dell’USTA Billie Jean King National Tennis Center di Flushing Meadows, a New York (montepremi 60.000.000 dollari).
Nel week end appena trascorso, il Questore, oltre all’incremento dei controlli nella città di Trento, ha disposto, inoltre, un deciso aumento dei servizi di prevenzione oltre che nella città di Riva del Garda e grazie all’intervento del reparto Prevenzione Crimine di Milano nel comune di Rovereto ed a Pinzolo sino a Madonna di Campiglio, con aumenti di pattuglie sia in ambiente cittadino che montano, che acqueo. I controlli nei comuni di Rovereto e Pinzolo hanno portato all’identificazione di oltre 200 persone ed al controllo di circa 50 autovetture.
di Redazione
Nell’ambito delle attività di prevenzione organizzate dalla Questura di Trento, la Squadra Mobile e le Volanti anche questa settimana sono state impegnate in un massiccio controllo dei principali parchi cittadini e delle più note piazze frequentate da pregiudicati, anche con l’ausilio dei cinofili, per impedire che tali aree diventino zona franca e punto di incontro abituale di spacciatori e malviventi.
di Redazione
(Adnkronos) - Un eco- spettacolo Il Canto della Terra - Das lied von der Erde, l’ultima composizione di Gustav Mahler, portata in scena in una versione che abbatte i confini tra le arti affidata al giovane coreografo e regista Mvula Sungani, che debutta domani sera, in anteprima nazionale al Culture Centre di Dobbiaco, nell'ambito dell'Alto Adige Festival.
da Adnkronos