Progetto "Finalmente in pensione, a questo punto mi ripenso" 2022

2' di lettura 28/04/2022 - Il progetto nasce per aiutare le persone che si trovano in questo delicato passaggio della vita. Vivere questo cambiamento, infatti, non è sempre così semplice, c'è chi lo attende da tempo e c’è chi fa di tutto per non pensarci.

Cambiano i ritmi di vita, così come gli equilibri nelle relazioni familiari o sociali. Si tratta di un momento in cui spesso si fanno bilanci personali e ci si preoccupa in maniera più attenta della propria salute e della propria autosufficienza. I temi più sentiti nella passata edizione sono stati, infatti, quelli rispetto alla gestione del tempo, della solitudine e dell’isolamento, così come il desiderio di mettere a disposizione della comunità esperienze e competenze acquisite durante gli anni di lavoro.

Il progetto

"Finalmente in pensione consiste" in un percorso gratuito di accompagnamento, condivisione e gioco strategico che aiuta a ripensare la propria vita assieme ad altre persone.

Il progetto prevede un laboratorio collettivo, una sessione individuale di coaching oltre alla messa in rete di persone, iniziative, attività e luoghi con l'obiettivo di dare opportunità ai/alle partecipanti di offrire e ricevere collaborazione e supporto. In autunno è previsto un incontro conclusivo dedicato al benessere. Le iscrizioni sono aperte su tutto il territorio provinciale.

Date e iscrizioni ai laboratori

Martedì 3 maggio 2022 a Bolzano presso Cafè Museion, piazza Piero Siena n. 3 – Ore 9.30-13.00

Giovedì 5 maggio 2022 a Brunico presso La Casa delle Associazioni, via Dobbiaco n. 6 – Ore 14.00-17.30

Sabato 7 maggio 2022 online – Ore 9.30-13.00

Martedì 10 maggio 2022 a Merano presso Coworking della Memoria, via Ugo Foscolo n. 8 – Ore 14.00-17.30

Si può partecipare iscrivendosi ad un laboratorio collettivo (in presenza o online) e continuare con una sessione
individuale di coaching su appuntamento. I laboratori sono bilingui (italiano e tedesco).

Iscrizioni alla pagina: www.inpensione.info oppure richiedendo informazioni a info@studiocomune.eu.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-04-2022 alle 19:24 sul giornale del 29 aprile 2022 - 107 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c4vH





logoEV
qrcode