La notte tra il 15 e il 16 settembre 2022 una devastante alluvione ha portato nei territori marchigiani e lungo la valle del Misa morte e distruzione. Senza possibilità di scampo molte vite sono andate perdute, centinaia di case e attività produttive sono state profanate dalla fiumana, che ha distrutto tutto quello che ha trovato lungo il suo percorso.
(Adnkronos) - Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato nel tardo pomeriggio il decreto con il quale dispone la rimozione, tramite abbattimento, di MJ5, l’orso ritenuto responsabile dell’aggressione di un uomo avvenuta lo scorso 5 marzo in Val di Rabbi.
da Adnkronos
(Adnkronos) - Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato nel tardo pomeriggio il decreto con il quale dispone la rimozione, tramite abbattimento, di MJ5, l’orso ritenuto responsabile dell’aggressione di un uomo avvenuta lo scorso 5 marzo in Val di Rabbi.
da Adnkronos
Nel lungo fine settimana di Pasqua (7-10 aprile 2023) l’Osservatorio ASAPS ha registrato 40 decessi lungo le strade italiane: 35 nei 3 giorni del fine settimana e 5 il Lunedì di Pasqua. "Un dato veramente angosciante che ha trasformato le giornate di festa e gioia in tragedia e lutto per molte famiglie".
di Redazione
(Adnkronos) - “Per quanto possa capire la necessita di gestire quell’unica orsa che potrebbe mettere a rischio la sicurezza delle persone e quindi il successo del progetto di reintroduzione nel suo complesso, in cuor mio auspico che si prenda in considerazione il suo confinamento in un’area faunistica, come avviene per molti animali selvatici che per diversi motivi non possono essere reintrodotti in natura.
da Adnkronos
(Adnkronos) - “Per quanto possa capire la necessita di gestire quell’unica orsa che potrebbe mettere a rischio la sicurezza delle persone e quindi il successo del progetto di reintroduzione nel suo complesso, in cuor mio auspico che si prenda in considerazione il suo confinamento in un’area faunistica, come avviene per molti animali selvatici che per diversi motivi non possono essere reintrodotti in natura.
da Adnkronos
La notte tra il 15 e il 16 settembre 2022 una devastante alluvione ha portato nei territori marchigiani e lungo la valle del Misa morte e distruzione. Senza possibilità di scampo molte vite sono andate perdute, centinaia di case e attività produttive sono state profanate dalla fiumana, che ha distrutto tutto quello che ha trovato lungo il suo percorso.
www.crisenigallia.it
(Adnkronos) - Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato nel tardo pomeriggio il decreto con il quale dispone la rimozione, tramite abbattimento, di MJ5, l’orso ritenuto responsabile dell’aggressione di un uomo avvenuta lo scorso 5 marzo in Val di Rabbi.
da Adnkronos
(Adnkronos) - Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato nel tardo pomeriggio il decreto con il quale dispone la rimozione, tramite abbattimento, di MJ5, l’orso ritenuto responsabile dell’aggressione di un uomo avvenuta lo scorso 5 marzo in Val di Rabbi.
da Adnkronos
Nel lungo fine settimana di Pasqua (7-10 aprile 2023) l’Osservatorio ASAPS ha registrato 40 decessi lungo le strade italiane: 35 nei 3 giorni del fine settimana e 5 il Lunedì di Pasqua. "Un dato veramente angosciante che ha trasformato le giornate di festa e gioia in tragedia e lutto per molte famiglie".
di Redazione
(Adnkronos) - “Per quanto possa capire la necessita di gestire quell’unica orsa che potrebbe mettere a rischio la sicurezza delle persone e quindi il successo del progetto di reintroduzione nel suo complesso, in cuor mio auspico che si prenda in considerazione il suo confinamento in un’area faunistica, come avviene per molti animali selvatici che per diversi motivi non possono essere reintrodotti in natura.
da Adnkronos
(Adnkronos) - “Per quanto possa capire la necessita di gestire quell’unica orsa che potrebbe mettere a rischio la sicurezza delle persone e quindi il successo del progetto di reintroduzione nel suo complesso, in cuor mio auspico che si prenda in considerazione il suo confinamento in un’area faunistica, come avviene per molti animali selvatici che per diversi motivi non possono essere reintrodotti in natura.
da Adnkronos