‘I Carnevali della tradizione’ torna in piazza San Marco a Venezia

Per 'Take Your Time For The Original Signs', il Carnevale di Venezia 2023 si arricchisce con le maschere che hanno reso celebri i Carnevali d’Italia in tutta l’Europa, alla ricerca del proprio segno originale. Sono 'I Carnevali della tradizione', individuati dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, che sono stati presentati durante una conferenza stampa dall’assessore del Comune di Venezia alla Promozione del territorio, Paola Mar, dal consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni, Giovanni Giusto, dal presidente dell’Unpli, Antonino La Spina, dal vicepresidente dell’Unpli, Fernando Tomasello, e dall’amministratore unico di Vela spa, Piero Rosa Salva. “Questa iniziativa è un’occasione importante per portare a Venezia e far conoscere i carnevali storici e antichi italiani nella loro valenza antropologica e nella loro diversa evoluzione - ha affermato l’assessore Mar - è la tradizione nella tradizione. Piazza San Marco diventa per un giorno palcoscenico nel palcoscenico, in un gioco di continui rimandi a riti antichi sedimentati nei secoli, di cui si trova traccia oggi nei Carnevali regionali che rappresentano, per la loro storia e peculiarità una ricchezza enorme per il nostro Paese”. Dieci i gruppi selezionati, con oltre duecento figuranti, legati dal comune denominatore di esibizioni che si tramandano da generazioni o emanano un legame storico con l’identità del territorio, giungeranno lunedì 20 febbraio da diverse regioni d’Italia ampliando l’offerta del Carnevale di Venezia. Un evento che coniuga la magia del momento più spensierato dell’anno con il patrimonio culturale immateriale delle manifestazioni antiche, ancestrali, che rimandano ai miti e alla tradizione. https://vimeo.com/795669083 "Il termine Carnevale a Venezia compare nel 1094 e per la prima volta viene organizzata come festa pubblica nel 1200, era un momento in cui si dava sfogo alla popolazione, dove ognuno poteva manifestare il proprio disappunto o sostegno anche verso i governanti, dove il doge diventava povero e viceversa - ha aggiunto il consigliere delegato Giusto - ma il Carnevale è ben altro che un solo momento di divertimento, è l'unione delle varie espressioni territoriali che esprimono ciascuna le proprie tradizioni. Il Carnevale è una grandissima, enorme forma di cultura che ancora oggi viviamo ma a volte anche inconsciamente. È fondamentale mettere in rilievo questa forma di aggregazione che va ben oltre il semplice divertimento ma significa condividere le nostre storie'. La partecipazione dei Carnevali della tradizione si inserisce nel generale palinsesto di spettacoli diffusi e di altri gruppi carnevalizi in Piazza San Marco e nei teatrini del Carnival Street Show coordinati da Massimo Andreoli. “Sono lieto che si confermi questa collaborazione con l’Unpli, che arricchisce di contenuti anche questa edizione del Carnevale di Venezia, da sempre aperto alla valorizzazione delle diverse espressioni delle tradizioni popolari italiane”, ha aggiunto Rosa Salva, amministratore unico di Vela spa. “I Carnevali della tradizione e le maschere antropologiche d’Italia - afferma il presidente dell’Unpli, Antonino La Spina - rappresentano un importante tassello della più ampia attività che l’Unione delle Pro Loco e la Fondazione Pro Loco portano avanti, su più e variegati fronti, per la scoperta e valorizzazione dei patrimoni immateriali culturali di cui sono ricchi i nostri territori. Vogliamo offrire un approccio diverso al Carnevale, un’ottica più votata alla valenza culturale e di scoperta dell’identità dei luoghi: le maschere rappresentano, infatti, sfilate di personaggi in costume, con la rievocazione di riti che affondano le radici nella storia e nelle tradizioni dei territori rappresentati. Esibizioni che ampliano l’offerta del Carnevale di Venezia”. Dalla Puglia arriveranno le maschere tipiche “Domino” e l’“Omene Curte”: il primo una maschera elegante e misteriosa che ha ispirato opere liriche, comiche e drammatiche, il secondo una maschera creata dalla povera gente che, non potendo spendere soldi nel fare abiti adatti allo scopo, la creò con gli abiti di campagna di uso giornaliero nelle famiglie. Sono simboli del Carnevale sammichelino di Bari, che è stato inserito nel 2022 nella lista dei Carnevali tipici italiani, con i suoi festini carnascialeschi ove si balla tutti i giovedì, sabato e domenica dal 17 gennaio al martedì, ultimo giorno di Carnevale. La regione Basilicata porta la sua storia con la tradizione delle maschere di Tricarico, “I Mash-kr”, personificazioni del toro e della mucca che trasformano il corpo in un elemento simbolico che ci parla attraverso i segni. Questa maschera è un sistema di segni, simboli, indizi e sintomi costruiti sulla base della conoscenza dell'uomo, sintesi della cultura del tempo e che continua, ancora oggi, a trasmettere messaggi, un misto di esperienze intellettuali e tradizioni popolari. Le forze della natura saranno protagoniste del Carnevale di Alessandria del Carretto, in Calabria, attraverso “U pohicinelle bielle” e “U pohicinelle brutte”, due maschere dai tratti particolari. Tra gli altri costumi importanti ci sono anche “l’Uerse”, maschera bestiale con grandi corna, che nella festa tradizionale attraversava il paese in catene, in una rappresentazione simbolica della potenza della natura che veniva domata e tenuta a bada e “a Coremme” che simboleggia la Quaresima e il suo ruolo è quello di chiudere la festività. Dalla Sicilia arrivano i “Giardinieri” di Salemi, una maschera che risale all’età tardo-ottocentesca dell’antica maschera dello “Scalittaro”, caratterizzata da una scaletta, attrezzo estensibile, attraverso cui è possibile offrire caramelle o biglietti alle amate o ai passanti durante il periodo di Carnevale. Ancora dalla Sicilia arriva il Carnevale di Misterbianco con i Costumi più belli di Sicilia e che, allo stesso tempo, non è soltanto uno dei più longevi e celebri dell’Isola, ma rappresenta anche un patrimonio inestimabile riconosciuto a livello Nazionale essendo iscritto al Reis (Registro Eredità Immateriali della Sicilia). Il carnevale di Fonni, in Sardegna, arriva a Venezia con le antiche maschere de “s’urthu” e “sos buttudos”: le antiche maschere rappresentano la lotta quotidiana dell’uomo contro gli elementi della natura. Altre maschere sono le “Sas Mascheras Limpias” che rappresentano l’eleganza, la bellezza, il bene. Accompagnate spesso dai suonatori di organetto, di solito invadono le vie del paese al ritmo dei balli e canti tradizionali, eseguendo in particolare la danza fonnese. Sempre dalla Sardegna e più esattamente da Samugheo arrivano i “Mamutzones” che rappresentano a un tempo la passione e la morte di Dioniso, dio della vegetazione, le cui feste si celebravano in quasi tutte le antiche società agrarie. Dioniso, il dio che ogni anno moriva e rinasceva, come la vegetazione, è rappresentato dalla maschera zoomorfa de “S’Urtzu”, che indossa una intera pelle di capro, con la testa attaccata. Il “Bataru” e la “Maribela” maschere tipiche di Agnona, in Piemonte, arrivano a Venezia portando con loro una storia una storia legata alla dominazione francese. Il Bataru prende vita da una tradizione popolare che definisce gli abitanti come batari. Si narra che per la troppa foga del sagrestano nel suonare le campane in un giorno di festa, il battacchio di una di queste si sia staccato mettendo a rischio i fedeli raccolti all’esterno della chiesa. La compagna, la Maribela, partecipa al Carnevale borgosesiano e a tutti quelli vicini portando amicizia e simpatia. Dal Molise arriva “il Diavolo di Tufara”, espressione simbolica del contrasto tra la vita e la morte, tra il bene e il male. La gente assisterà alle acrobazie del Diavolo, che salta e si rotola in terra, agitando e battendo ripetutamente il tridente sulle pietre delle strade e sugli usci delle case, mentre le altre maschere tentano di prendere in ostaggio con le catene chiunque capiti sul loro percorso. La lunga corsa del Diavolo ha fine verso sera quando, dinanzi si compirà il processo e la condanna a morte di Carnevale. "I Carnevali della tradizione, individuati dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, hanno debuttato nella piazza veneziana a febbraio del 2018 portando alla ribalta in piazza San Marco, nell’ambito del Carnevale di Venezia, una parte di quel patrimonio culturale immateriale che rappresenta la storia della nostra penisola - afferma il vicepresidente nazionale e responsabile del dipartimento nazionale Patrimonio Culturale-Ambiente-Paesaggio dell'Unpli, Fernando Tomasello - il successo è stato bissato nel 2019, purtroppo le ultime edizioni sono state annullate a causa dell’emergenza Covid. Nelle ultime edizioni, oltre 300 figuranti giunti da tutta Italia hanno regalato uno spaccato della nostra storia al pubblico del Carnevale di Venezia”. L’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (Unpli) con 6.300 associazioni Pro Loco iscritte costituisce l’unico punto di riferimento a livello nazionale di queste associazioni (la prima è nata nel 1881) che vantano un totale di circa 600mila volontari. Grazie all’accredito Unesco come consulente del Comitato intergovernativo previsto per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale e alla proficua e costante azione avviata su più ambiti, dai progetti alle iniziative editoriali, l’Unpli ha consolidato il suo ruolo di salvaguardia e tutela del patrimonio culturale, diventando riferimento istituzionale. In tutto il mondo sono 217 le organizzazioni accreditate.

Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 03-02-2023 alle 19:40 sul giornale del 04 febbraio 2023 - 32 letture
In questo articolo si parla di attualità
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dQOI
Commenti

- Zelensky: "Verso vittoria dopo 400 giorni". Putin chiede armi a Kim Jong-un
- Casa Bianca: "Americani lascino subito Russia". Putin mobilita altri 147mila soldati
- Covid Italia, Iss: Rt in lieve aumento, in calo terapie intensive
- Russia, omicida combatte con Wagner: uccide di nuovo, tornerà in guerra
- Busta paga marzo 2023, più pesante grazie a bonus e aumenti » altri articoli...
- Sudafrica, Oscar Pistorius resta in carcere
- Strage a L'Aquila, medico uccide l'intera famiglia e si toglie la vita
- Granarolo, Uila “Bene ingresso Enpaia e Cdp nel capitale”
- Espargarò e Vinales, doppietta Aprilia nelle libere MotoGp
- Crisi bancaria già alle spalle? A che punto siamo
- Conserva: “L’alluminio è un materiale strategico. Salvaguardare l’approvvigionamento energetico”
- Covid Italia, 21.883 contagi e 156 decessi nell'ultima settimana
- Rebus Altaroma, la fashion week è a rischio. La Regione: “Stanziati 500 mila euro, aspettiamo la Camera di commercio”
- Top&Flop: Dungeons & Dragons, l’onore dei ladri riesce a cogliere lo spirito del gioco senza prendersi troppo sul serio
- Cibo, i bimbi in Italia mangiano poca verdura. E a scuola neanche non la toccano
- 1 Maggio, a Potenza la manifestazione nazionale dei sindacati
- Ai domiciliari vendeva sigarette di contrabbando, denunciato
- Fatarella (Save the Children): "Sport acceleratore di benessere"
- Diritto al gioco e all'educazione, partnership Save the Children-Ferrero
- Bankitalia, Visco: "Situazione incerta, conflitto ha rallentato economia globale"
- Salomone (Ferrero): "'Kinder Joy of moving’ aiuta la crescita dei bambini'"
- Calenda: “Scontro tra titani fra La Russa e Rampelli per la cretinata del giorno”
- Michelin partner di Enviro e Antin per progetto riciclo pneumatici
- Troppi castori in Toscana e Umbria, scatta la guerra: “Vanno rimossi”
- Prezzi carburante: benzina in rialzo, gasolio in calo
- Minori, Save the Children e Ferrero insieme contro la povertà educativa
- Trump incriminato per caso Stormy Daniels: "Oltre 30 capi d'accusa"
- Made in Italy, masterclass Luiss-Le Reaseu: moda e sostenibilità, sfida possibile
- Generation Ami, la campagna educativa di Citroen punta anche sullo sport
- Medicina, a Fabio Cofano premio Neuromed per la chirurgia spinale
- Giornata mondiale Backup, l’esperto: “Importante custodire e proteggere i propri dati”
- Trump, la 'vendetta' di Stormy Daniels: chi è la pornostar
- Usa, Donald Trump incriminato “E’ una persecuzione politica”
- Covid, incidenza settimanale stabile. 4 Regioni a rischio alto
- Immobili, Baccarini "Ottimisti per 2023 nonostante rialzo dei tassi"
- Antartide, la nave Laura Bassi riporta in Italia campioni scientifici
- Ecco gli ‘eroi’ italiani: quali sono le storie dei premiati da Mattarella
- Norvegia, "morto un italiano a causa di una valanga"
- Migranti, Meloni “Convincerò l’Ue, no all’ideologia della resa”
- Automobilismo, le vetture ammesse alla Mille Miglia 2023
- Agrigento proclamata Capitale italiana della Cultura 2025
- Covid, Rezza "Situazione stabile e sotto controllo"
- Agricoltura: sviluppo e certificazione competenze, a Cosenza 1a esperienza Camerale Sud Italia
- Trump incriminato, Stormy Daniels: "Brindo con lo champagne"
- Metti anche tu "mi piace": le notizie di Vivere Italia sono anche su Facebook!
- A Bologna il forum ‘Rilanciare le professioni sanitarie’, Fnofi: “No ai ‘libri dei sogni'”
- Fisco, Meloni: "Noi non facciamo condoni"
- Roma, rimosso tumore di 2 kg da fegato bimba di 10 mesi al Bambino Gesù
- Ucraina-Russia, Putin può perdere la guerra a causa dell'economia?
- Glaucoma, online il primo episodio del podcast 'Ascolta e Vedrai'
- Pensioni 2023, simulatore 'Pensami' disponibile anche in app Inps
- Meloni al Quirinale, lungo e cordiale colloquio con Mattarella
- Benedetti (Fismad), 'usare fondi Pnrr per Gastroenterologia territoriale'
- Boom risparmio, ecco come gli italiani fanno quadrare i conti
- Vinitaly, Famiglia Cotarella con Engineering porta metaverso per esperienza immersiva in cantina
- Allegri “Possiamo regalarci un maggio importante”
- Bankitalia, ultima assemblea da governatore per Visco: "A novembre lascio"
- Papa Francesco ricoverato, seconda notte serena al Gemelli
- Al Bambino Gesù di Roma asportato un tumore di 2 kg dal fegato di una bimba 10 mesi
- Gen. De Liso: "Caserma Partinico garantisce sicurezza cittadini"
- Schillaci ai gastroenterologi, 'puntare su prevenzione e medicina territorio'
- Sanità pubblica, in 10 anni persi 37 miliardi
- Roma-Feyenoord, verso divieto vendita biglietti a ultrà olandesi
- Anziani, legge delega in Gazzetta Ufficiale: tutte le misure
- Pence: "Trump incriminato? Un oltraggio, è persecuzione"
- Maserati inaugura il nuovo concept store a Torino
- Italiani ostili a farina di grillo, solo poco più di uno su 10 proverebbe prodotti
- Alimenti: Ue, no richieste commercializzazione carne coltivata in laboratorio
- 'Difesa della lingua italiana', la proposta di legge: multe fino a 100mila euro
- Ucraina, trasferimento forzato di bimbi in Russia: Osce annuncia indagini
- Sarno Display: “Impegno continuo ‘B corp’ per un paradigma economico inclusivo, equo e rigenerativo”
- Covid, 21.883 nuovi positivi e 156 decessi nell’ultima settimana
- Sanità, Anelli "Riflettere sul Mes, le risorse possono essere utili"
- Tennis, dal 14 al 20 maggio il "Piemonte Open Intesa Sanpaolo"
- Soncini (Aigo), 'pochi reparti di Gastroenterologia sul territorio'
- Conte: "Pnrr? Di questo passo mi incolperanno di aver portato troppi soldi"
- Russia, Zakharova vs Borrell: "Giornalista Usa arrestato? Per equilibrio difendi Assange"
- De Luca (Consulenti lavoro): "Intese con organi ispettivi ministero da anni, risultati importanti"
- Dal 17 maggio al via la II edizione dell’Hydrogen Expo
- Fincantieri e Cantiere Navale Vittoria posano chiglia nuova unità della Guardia Costiera
- Cicloturismo, è boom in Italia: 9 mln di presenze nel 2022, il doppio del 2019, un giro d'affari di 4 mld
- Trapianti, a Palermo gli studenti a lezione di "cultura del dono"
- Nuova caserma Carabinieri a Partinico, Crosetto "Lo Stato è presente"
- A Bologna il Comune mette becco nella festa ‘resistente’ del Pratello, rabbia organizzatori
- Per l'immobiliare 2022 in crescita
- Ascolti tv, 'Un passo dal cielo' conquista il prime time
- Benedetti (Fismad): “Grande partecipazione giovani a 29° Convegno nazionale”
- Banco Alimentare-Il Gigante, nel 2022 donati oltre 1 mln pasti
- Trump in tribunale martedì: "Il giudice mi odia" L'avvocato: "Niente manette"
- Sulle strade italiane 35 morti nell'ultimo weekend: è il peggiore dell'anno. ASAPS: "Più alto che in estate"
- Italpress €conomy – Puntata del 31 marzo 2023
- Negli Stati Uniti è allarme morti e perdita della vista per il batterio Pseudomonas aeruginosa
- Covid, Oms monitora variante Arturo: in India boom di contagi
- La Russa: “Piuttosto che all’orfanotrofio io un bambino lo darei a coppia gay”
- Mattarella: ‘il senso del dovere è il senso di umanità’
- Roma, eventi e lavori sui binari: le deviazioni dei bus
- Pioggia, Verstappen e Alonso protagonisti in Australia
- Ucraina, Russia: "Nessuna seconda mobilitazione, è solo normale leva"
- 'MiraLis', progetto di Mirabilandia per Parco ancora più accessibile
- Agrigento capitale italiana della cultura per il 2025
- E-fuel, carburante del futuro o solo compromesso?
- Friedman "Trump proverà a sfruttare politicamente l'incriminazione"
- Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, lo spot
- Trapianti, gli studenti palermitani imparano “la cultura del dono”
- Resistenza, lo storico Villari: "Stupito da parole La Russa, legga i libri e studi"
- Rampelli (Fdi): “Multe contro chi usa le parole inglesi nella pubblica amministrazione”
- Gioco illegale, 7 denunce e 31 apparecchi sequestrati nel Napoletano
- Sanità, Cittadini (Aiop) “Da Gimbe numeri sbagliati”
- Malattie digestive, Parodi (Sied): “Fondamentale integrare competenze e collaborare con territorio”
- Inflazione, Lagarde “Per combatterla tassi restano strumento migliore”
- Stop a ChatGPT in Italia: il Garante della privacy blocca il chatbot di OpenAI
- Studio Unipol, un'auto su quattro a Bari potrebbe già essere elettrica
- Il Regno Unito mancherà l'obiettivo di riduzione delle emissioni
- Saman Abbas, assistente sociale: "Fidanzato parlò di vocale zio con 'ammazzatela'"
- Malan “La maternità surrogata è una pratica inumana”
- "Il David è pornografico". Preside licenziata in Florida
- Bielorussia: "Armi nucleari Russia servono per proteggerci da Occidente"
- Backup Day, ecco come proteggere i dati dagli attacchi hacker
- Mattarella "La libertà non è piena se non ne godono tutti"
- Sanità, Annibale (Sige): "Con Gastroenterologia sul territorio meno accessi in ospedale"
- Meloni: "Ostacoli per Pnrr, ma governo avanti fino in fondo"
- Il Pallone Racconta - Napoli-Milan, passaggio di consegne
- Cicloturismo, identikit dei viaggiatori in bici
- Napoli, Osimhen stop per infortunio: salta il Milan
- Ucraina, no Russia a tregua proposta da Bielorussia: "Non cambia nulla"
- Mattarella “La libertà è piena solo se ne godono tutti”
- Salalah, porta d'accesso ai tesori culturali dell'Oman
- Da cibo a social, allarme su dipendenze Generazione Z
- Intelligenza artificiale, Garante Privacy blocca ChatGPT
- Associazione parchi permanenti italiani, 20mila assunzioni per l'estate e 450 mln di investimenti in 3 anni
- Agrigento Capitale della Cultura, Sindaco "Importante riconoscimento"
- Papa, rientro a Santa Marta previsto domani
- Maternità surrogata, Malan "I bambini non possono diventare merce"
- Top&Flop: Creed III tenta di rinnovare la saga di Rocky, invece è piatto e prevedibile
- Meteo, domenica giù le temperature: torna l'inverno
- Intelligenza artificiale, il Garante della privacy blocca ChatGPT
- Biennale Democrazia, a Torino focus su diritti e partecipazione
- Covid, 21.883 nuovi positivi e 156 decessi nell’ultima settimana
- Spazio, e-Geos realizza l'infrastruttura per l'accesso ai dati di Iride
- Gli esperti, 'gastroenterologi e medici base insieme per migliorare percorso paziente'
- Ferrante "Difendere e migliorare il Sistema Sanitario Nazionale"
- Macron annuncia un piano di risparmio idrico
- Al via 'One Health Project' su interdipendenza uomo-animali-piante-ambiente
- Agrigento capitale cultura,Sangiuliano"Riflettori su nostri territori"
- Un'orca torna in libertà dopo 50 anni in un acquario
- "Nessun condono fiscale": cosa ha detto oggi Meloni - Video
- A febbraio disoccupazione stabile all'8%
- Calandra "Valorizzare di più le professioni sanitarie"
- Lazio, Rocca "Istituiremo un nucleo ispettivo sulla sanità regionale"
- Agrigento proclamata Capitale italiana della cultura 2025
- Sanità, Romano (Sigenp): "Malattie croniche intestinali in aumento tra i bambini"
- Pecoraro Scanio "Con Agrigento candidata Capitale Cultura vince Sud"
- Conte: "Minacce a mio figlio, durante pandemia momenti difficili"
- Ucraina, Orban: "Rischio reale Terza Guerra Mondiale"
- Codice appalti, Meloni "Basta con opere bloccate all'infinito"
- La Salute Vien Mangiando - Alla scoperta dei benefici del caffè verde
- Visco “Il settore bancario dell’Eurozona è ben capitalizzato”
- Barça, vicepresidente: "In contatto con Messi, vorrei vederlo tornare"
- Salute, Costantini (Singem): "Motilità gastrointestinale non più patologia di nicchia"
- Pnrr, 272 milioni per la rigenerazione urbana
- Via Rasella, Anpi: "Parole di La Russa semplicemente indegne"
- Consumi, MeglioQuesto: "Mercato degli acquisti è già phygital"
- Fisco, Meloni "Non abbiamo fatto condoni"
- Trump incriminato, procuratore voleva arrestarlo oggi: il retroscena
- “I partigiani volevano il comunismo, non la libertà”, è polemica per le parole di La Russa
- Pmi, nuovo piano strategico per l'internazionalizzazione
- Per l’immobiliare prospettive positive nonostante il rialzo dei tassi
- Pnrr, Crosetto "Governo e ministro Fitto raggiungeranno gli obiettivi"
- Giovani e sport, a Milano nuova tappa di "Kinder Joy of Moving"
- Un adolescente su due ritocca le foto prima di postarle
- Toscana, Giani "Serve prendere parte a confronto su sistema sanitario"
- Fisco, Meloni “Noi non facciamo condoni”
- Ucraina, Aiea: "Centrale Zaporizhzhia in grave pericolo"
- Resistenza, La Russa: "Via Rasella pagina tutt'altro che nobile"
- Migranti, von der Leyen: "Molti richiedenti asilo Ue non hanno diritto a protezione"
